Ottimizza i processi migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi.
La sicurezza è imprescindibile.
Snellire le fasi con la macchina giusta aumenta la produttività.
Guida al risparmio energetico. Trova la soluzione adatta al tuo impiego.
01.
Il settore del Food & Beverage è composto dalle aziende che si occupano di produrre e confezionare cibi, bevande e beni di largo consumo partendo da materie prime e trasformandoli in prodotti finiti
L’evoluzione delle esigenze dei consumatori e le nuove normative che mirano a migliorare la qualità della vita, rendono sempre più ambiziosa la gestione del processo nelle aziende del settore Food & Beverage, privilegiando strategie che valorizzino flessibilità e proattività.
L’ottimizzazione della produzione passa da un’analisi a 360° della filiera: indagare le criticità e le aree di miglioramento delle fasi del processo è il valore aggiunto che i consulenti CLS possono offrire ai clienti, proponendo soluzioni capaci di snellire, migliorare e quindi innalzare la produttività.
La salubrità degli alimenti viene garantita ai consumatori dalla normativa HACCP.
Essa prevede controlli obbligatori volti a prevenire i rischi di deterioramento o contaminazione dell’alimento dovuti al contatto diretto con l’operatore durante tutte le fasi di lavorazione, preparazione, trasporto e somministrazione degli alimenti.
Il Regolamento CE 852/2004, entrato in vigore nel gennaio del 2006 ed attuato in Italia con il D.Lgs 193/2007, decreta le sanzioni per inadempienza alle disposizioni di tale normativa.
Ridurre gli sprechi ed gli errori umani migliora la qualità del prodotto: è questa la sfida che vogliamo lanciare promuovendo nel settore del Food & Beverage l’utilizzo dei Cobot – Robot Collaborativi – in punti critici della manipolazione.
Essi sono robot capaci di condividere con gli uomini gli stessi ambienti e non richiedono particolari infrastrutture o spazi dedicati; migliorano la qualità della lavorazione e della produzione dei cibi, riducendo al contempo il rischio di contaminazione, nemico acerrimo di questo delicato settore.
02.
03.
Nel settore Food & Beverage il sistema di stoccaggio rappresenta un tassello strategico dell’organizzazione.
La gestione dello spazio fisico di immagazzinamento degli alimenti stoccati e la corretta allocazione dei prodotti permette di aumentare l’efficienza dell’intera filiera. Inoltre alcune bevande e alimenti richiedono delle temperature controllate e costanti al fine di poter essere conservate senza che esse si deteriorino.
Soluzioni per produrre, movimentare e distribuire i prodotti senza alterarne la qualità è il valore aggiunto che CLS garantisce ai suoi clienti del settore dell’industria Alimentare.
Strada Provinciale 121
20061 Carugate (MI)
Il sito CLS.IT fa uso di cookie (anche terzi parti) solo per fini tecnici utili alla fruizione del servizio ed analisi dello stesso, nessun dato personale o preferenza utile all'identificazione del soggetto sarà salvato o divulgato.