Ottimizza i processi migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi.
La sicurezza è imprescindibile.
Snellire le fasi con la macchina giusta aumenta la produttività.
Guida al risparmio energetico. Trova la soluzione adatta al tuo impiego.
01.
La gestione dei rifiuti deve essere organizzata al fine di eludere pericoli per la salute dell’uomo e senza usare procedimenti o metodi che potrebbero danneggiare l’ambiente e avvalendosi di adeguate presse compattatrici e imballatrici per rifiuti.
I processi fisici, termici, chimici o biologici, incluse le operazioni di cernita, che modificano le caratteristiche dei rifiuti, allo scopo di ridurne il volume o la natura pericolosa, di facilitarne il trasporto, di agevolarne il recupero o di favorirne lo smaltimento in condizioni di sicurezza, sono regolamentate da direttive europee volte a controllare tutto il ciclo dei rifiuti, dalla produzione allo smaltimento, ponendo l’accento sul recupero e il riciclaggio.
A seconda delle necessità del Cliente, del materiale che è necessario pressare, dell’ambiente in cui la macchina verrà installata, ed in particolare al volume giornaliero di rifiuto, il Team di esperti CLS ti guiderà nella scelta della pressa imballatrice per rifiuti adatta alle tue esigenze.
Studiare l’applicazione e ottimizzarla significa scegliere una macchina pressa rifiuti che permetta di aumentare la produttività e, grazie alla professionalità del marchio HSM, il ritorno dalla vendita di balle con pesi specifici elevati.
Al termine della fase di pressatura è possibile ottimizzare le fasi di movimentazione, spedizione e stoccaggio delle balle, grazie alle Avvolgitrici automatiche di balle.
Le soluzioni di filmatura permettono l’avvolgimento delle balle direttamente all’uscita della camera di compattazione di qualunque pressa per balle, mantenendo l’ambiente di lavoro privo di rifiuti di pressatura. La protezione del materiale pressato permette di rispondere adeguatamente alle normative in materia di tutela ambientale, riducendo al minimo perdite e dispersioni di rifiuti.
La configurazione modulare di queste presse imballatrici per rifiuti assicura la massima flessibilità anche in ambienti che richiedono il loro impiego in spazi ridotti.
Le avvolgitrici proposte da CLS offrono numerose opzioni per rispondere alle esigenze dei Clienti migliorandone la produttività.
02.
03.
Per gestire in maniera ottimale la fase di movimentazione del prodotto pressato è fondamentale guidare i nostri Clienti nella configurazione del carrello e dell’attrezzatura corretti per snellire i tempi e aumentare la produttività.
Il prodotto pressato può essere prelevato direttamente dal canale di uscita della pressa per rifiuti e portato nella zona di stoccaggio, in attesa di essere caricato sui camion che porteranno le balle verso le cartiere per il processo di riciclo vero e proprio.
Per gestire in maniera ottimale la fase di movimentazione del prodotto pressato è fondamentale guidare i nostri Clienti nella configurazione del carrello e dell’attrezzatura corretti per snellire i tempi e aumentare la produttività.
CGT Logistica Sistemi S.p.A.
Via Calabria 20
20054 Segrate (MI)
Informazione
Il sito CLS.IT fa uso di cookie (anche terzi parti) solo per fini tecnici utili alla fruizione del servizio ed analisi dello stesso, nessun dato personale o preferenza utile all'identificazione del soggetto sarà salvato o divulgato.