Ottimizza i processi migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi.
La sicurezza è imprescindibile.
Snellire le fasi con la macchina giusta aumenta la produttività.
Guida al risparmio energetico. Trova la soluzione adatta al tuo impiego.
01.
Nei primi anni ’90 l’avvento di un nuovo modello di processo ha rivoluzionato la catena produttiva delle aziende di automotive. L’idea di base della lean production di origine giapponese era mantenere un flusso continuo capace di riorganizzarsi rapidamente seguendo le oscillazioni del mercato.
Questo modello di gestione industriale viene definito Just in Time (spesso abbreviato in JIT) e prevede che venga prodotto solo ciò che è necessario, nella quantità richiesta, riducendo potenziali sprechi derivanti dalle attività di produzione e dall’immagazzinamento.
Il magazzino deve essere organizzato in modo da approvvigionare velocemente le richieste che arrivano dalla linea di produzione. Tempestività e flessibilità sono le caratteristiche che le soluzioni CLS ti garantiscono per creare il reale valore aggiunto.
Per gestire il modello Just In Time spesso le aziende Automotive adottano il metodo Kanban, una tecnica operativa che permette la circolazione rapida delle informazioni all’interno dello stabilimento e garantisce agli operatori lungo la linea di produzione di avere sempre e solo ciò che necessitano per l’assemblaggio.
Il Kanban contiene tutte le richieste che arrivano dalla linea di produzione, permettendo di evitare la sovrapposizione e di conseguenza lo spreco di risorse, con l’adozione di questa tecnica la produzione di un componente è giustificata da un effettivo consumo.
La fase di asservimento delle linee produttive risulta essere un terreno fertile per l’automazione; le azioni ripetitive di approvvigionamento possono essere compiute da un AGV, navettando continuamente dalla linea di produzione al supermarket, soddisfacendo a pieno gli standard di capacità produttiva previsti.
AGV “Tractor”, una soluzione automatica per approvvigionare le linee di produzione;
i sistemi anticollisione all’avanguardia permettono di condividere gli ambienti di lavoro con persone e altri mezzi.
02.
03.
Nel settore dell’Automotive la logistica gioca un ruolo fondamentale.
La linee di produzione richiedono macchine sempre più connesse e capaci di snellire il processo logistico. La flessibilità nelle stazioni di assemblaggio è essenziale per garantire ai consumatori un livello di personalizzazione sempre più attraente, novità in contrasto con il concetto di produzione di massa tipico del settore.
CLS supporta la logistica nell’Automotive proponendo soluzioni capaci di rispondere alle principali sfide richieste dal settore: macchine e tecniche versatili che riducano la complessità degli impianti e rispettino il takt time, cioè il tempo medio definito per la produzione della singola unità. Questo parametro di produzione viene impostato in modo da rispondere alla domanda dei Clienti.
CLS propone soluzioni in grado di soddisfare le esigenze di questo settore con macchine automatiche che garantiscono versatilità e semplice programmazione.
AGV Mouser di piccole dimensioni, capaci di muoversi sotto carrelli; è possibile equipaggiarli con rulliere motorizzate o piattaforme sollevabili
Strada Provinciale 121
20061 Carugate (MI)
Il sito CLS.IT fa uso di cookie (anche terzi parti) solo per fini tecnici utili alla fruizione del servizio ed analisi dello stesso, nessun dato personale o preferenza utile all'identificazione del soggetto sarà salvato o divulgato.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.